IL SISTEMA QUALITÀ CENTRALE DEL LATTE
La Centrale del Latte di Vicenza ha sempre riservato una cura particolare alla qualità dei suoi prodotti. È stata la prima azienda nel Veneto, e fra le prime in tutto il paese, a produrre il latte di Alta Qualità.
La raccolta del latte crudo, il suo trattamento e confezionamento, oggi seguono il disciplinare previsto dalla Certificazione del sistema di rintracciabilità nella filiera agroalimentare secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008. L’implementazione di tale sistema costituisce uno strumento indispensabile, non solo per rispondere agli obblighi previsti, ma anche per valorizzare particolari caratteristiche di prodotto come la provenienza territoriale.
L’azienda, inoltre, mantiene la Certificazione del sistema di gestione per la qualità, che ha ottenuto, prima azienda nel settore in Italia, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. A questo riconoscimento, poi, si è aggiunta anche la Certificazione UNI EN ISO 22000:2008 relativa alla gestione della Sicurezza Alimentare.
Centrale del Latte di Vicenza ha ottenuto inoltre le Certificazioni secondo gli standard internazionali: Standard IFS (International Food Standard) e BRC (Global Standard Food Safety), certificazioni internazionali sviluppate dalle maggiori catene distributive europee con lo scopo di favorire un’attenta selezione dei fornitori di prodotti alimentari a marchio GDO, in base alla sicurezza igienico-sanitaria e al rispetto delle specifiche contrattuali dei beni venduti.
A questo si sono aggiunte inoltre la UNI EN ISO 14001:2015 che identifica il rispetto di alcuni standard internazionali nella gestione ambientale e la UNI ISO 45001:2018 che attesta invece l’applicazione volontaria da parte dell’azienda di un controllo adeguato in termini di SICUREZZA e SALUTE sul LUOGO DI LAVORO, oltre al rispetto delle norme vigenti.