Un guscio di frolla che racchiude una crema fresca e golosa.

Ispirata alla ricetta della tradizione laziale con le visciole, un dolce preparato con pochi e semplici ingredienti ma incredibilmente buono.
Ricotta di pecora ben scolata, uova freschissime della Centrale del Latte di Vicenza e confettura 100% frutta.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero

Ingredienti

Per la frolla

  • 400 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero extra fine
  • 2 uova
  • scorza di un limone grattugiata
  • 1 baccello di vaniglia
  • un pizzico di sale

Per il ripieno

  • 600 g ricotta di pecora ben scolata
  • 140 g zucchero semolato
  • 250 g confettura di amarene 100% frutta

Per spennellare

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio latte
  • qb amarene sciroppate

Ti consigliamo

Preparazione

Prepara la frolla

Nella ciotola della planetaria con la frusta a foglia versa il burro con lo zucchero. Una volta ottenuta una crema versa le uova, la scorza di limone, il sale e la polpa di un baccello di vaniglia. Versa infine la farina setacciata.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo dividilo in due parti (una un po’ più grande dell’altra) e trasferiscile ricoperte da pellicola trasparente in frigorifero per almeno 30 min.

Riprendi l’impasto più grande, stendilo tra due fogli di carta da forno e rivesti uno stampo da crostata con fondo mobile da 20cm di circonferenza. Bucherella il fondo con una forchetta e trasferisci in frigo.

Prepara la crema

In un recipiente versa la ricotta ben scolata, aggiungi lo zucchero e mescola bene fino ad ottenere una crema.

Riprendi il guscio di frolla, distribuisci sulla base la confettura e sopra la crema di ricotta, livella bene la superficie con una spatola.

Stendi la frolla rimasta tra due fogli di carta da forno e ricopri la crostata facendo aderire bene i bordi. Bucherella la superficie con una forchetta e spennella con un tuorlo sbattuto con il latte.
Cuoci 60 minuti in forno statico a 180° nella parte più bassa del forno.

Sforna, lascia raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.
Servi la fetta con sopra un cucchiaio di amarene sciroppate.